Islanda, una terra incredibile. I suoi vulcani, ghiacciai, geyser, solfatare e panorami sconfinati, sono l'esempio di quanto possa essere selvaggia ed estrema la natura con paesaggi che superano ogni fantasia.
Le sterminate piane del Serengeti e la spaccatura della Rift Valley. Il cratere di Ngorongoro e il parco del Tarangire. Ma anche foreste rigogliose e savane ricche di elefanti, gazzelle e gnu. Fare un viaggio in Tanzania significa entrare in contatto con l’Africa più autentica.
Per gli stessi argentini, le regioni del Nord Ovest sono una terra leggendaria, considerata ancora una "frontiera" da scoprire, "Tierra de Nadie"... una "Terra di Nessuno" caratterizzata da ambienti naturali grandiosi, da contrasti estremi e da scenografie che sembrano non appartenere al pianeta degli uomini.
Giardini di corallo e foreste pluviali, scogliere a picco sul mare e spiagge di sabbia dorata. La Nuova Caledonia, un arcipelago nel sudovest dell'Oceano Pacifico, è tutto questo e molto di più.
e sabbie rosa e arancioni del Namib. Sossusvlei con le sue dune altissime. La Costa degli Scheletri e la colonia di otarie di Cape Cross. E ancora, le lagune di Walvis bay, dove vivono fenicotteri e pellicani. La Namibia è tutto questo e molto altro. Un Paese così vario da essere difficile da descrivere. Da scoprire in un viaggio che parte dal Parco Etosha e arriva fino al Kalahari.
Un viaggio tutto da scoprire tra culture millenarie e siti archeologici che pochi hanno esplorato che significa scoprire le civiltà più antiche del paese, le cui costruzioni erano contemporanee alle più antiche culture mediorientali, come la fortezza di Kuelap nel profondo nord del Peru ai confini tra la cordillera e la regione amazzonica.