
Le Isole Canarie
Il primo viaggio che vogliamo consigliarvi è quello alle Isole Canarie.
PRIME INFORMAZIONI
Le Isole Canarie sono un grande arcipelago situato nell'oceano Atlantico al largo dell'Africa nord-occidentale, composto da sette isole maggiori e altre isolette minori, tutte di origine vulcanica, che formano una comunità autonoma della Spagna. È anche una delle otto regioni con particolare considerazione di nazionalità storica riconosciute come tali dal governo spagnolo.
Le isole Canarie si caratterizzano per essere una meta non particolarmente distante, ma in grado di regalare un viaggio intenso, ricco di emozioni, meraviglie naturali e romanticismo.
Qui potrete trovare, infatti, un'ampia varietà di passatempi e di attività. Il paesaggio si contraddistingue per l'alternanza di spiaggie limpide, paesaggi suggestivi, ma anche cittadine e villaggi di pescatori. Non manca l'elemento naturale: le isole godono di ampi paesaggi verdi dove potersi rilassare con passeggiate nella natura tra fiori e animali. Inoltre, potrete godere della bellezza delle acque oceaniche, rilassarvi tra le onde facendo attività come il windsfurf o, per i più tranquilli, immersioni e snorkling per ammirare la vasta fauna che popola i fondali che circondano le isole.
LE ISOLE
A tutto questo si accompagna la possibilità di scegliere tra diverse isole, ognuna delle quali si contraddistingue per i suoi punti di forza. In questo articolo andremo a descriverle brevemente per darvi un quadro generale.
EL HIERRO
è l'isola meno frequentata dell'arcipelago. Adatta per chi non ama gli affollamenti e le spiaggie piene, preferendo luoghi meno "commerciali". Si contraddistingue, infatti, per paesaggi più mistici e per l'assenza del grande turismo.
LA GOMERA
Questa isola viene chiamata anche "Isola Colombina", perchè si dice che fu l'ultima in cui passò Cristoforo Colombro prima di salpare per il suo grande viaggio. Anche qui possiamo trovare paesaggi meravigliosi, ma anche un pò di movida, situata principalmente nella capitale "San Sebastian de La Gomera".
LA PALMA
Una delle isole più bella paesaggisticamente: è infatti conosciuta con il nome di "Isla Bonita", proprio per le sua rigogliosità che le ha garantito nel 2002 il titolo di "Riserva della biosfera".
FUERTEVENTURA
Quest'isola si differenzia dalle altre per i suoi paesaggi desertici, le sue meravigliose distese di sabbia pianca costellata di oasi, tanto da sembrare quasi un prolungamento del deserto del Sahara. L'isola è ideale per chi ama fare Surf essendo quasi sempre battura dal vento. Sono presenti, inoltre, più di 50 km di spiaggie!
LANZAROTE
Lanzarote è conosciuta come "L'isola dei Vulcani" ed è stata dichiarata dall'UNESCO "Riserva Mondiale della Biosfera". Si contraddistingue per l'alternanza di spiagge chiare e spiagge scure, ma anche per la presenza di affascinanti grotte e di un parco naturale: il Parco di Timanfaya. Qui nasce, inoltre, la "Cueva de los Verdes", un tunnel lavico nel nord dell'isola che si prolunga per oltre 6mk ed è attraversabile a piedi in paesaggi unici.
TENERIFE
Sicuramente l'isola più conosciuta delle Canarie. Qui troviamo la montagna più alta della Spagna: Teide. L'isola si caratterizza per offrire al Nord un luogo ideale per gli amanti della natura, grazie alla sua vegetazione florida, mentre al Sud possiamo trovare sole, spiagge e relax! Ovviamente, non manca la movida e la possibilità di fare romantici aperitivi al tramonto.
GRAN CANARIA
Qui possiamo trovare alcuni dei paesaggi più belli dell'arcipelago: dalla conformazione rocciosa del "Roque Nublo", alla cascata nel mare de "El Bufadero de La Garita" fino al "Deserto in Miniatura". Il paesaggio dell'isola alterna spiaggie, canyon, oasi e fitta vegetazione. Qui possiamo trovare, inoltre, la "Playa de Maspalomas", ovvero la spiaggia più famosa delle Canarie.
IL CLIMA
Durante l'anno, le isole godono di un clima molto mite. Essendo comunque in pieno Oceano Atlantico, la temperatura dell'acqua raggiunge i 18 °C a gennaio-febbraio (periodo più freddo dell'anno), per aumentare fino ai 28 °C a luglio-agosto-settembre (il periodo più caldo). Per i più avventurosi, gli amanti del trekking e della natura, il periodo migliore e quello invernale, dove si possono trovare ottime temperature tra i 18 e i 22 gradi. Mentre per gli amanti della classica vacanza "marina" giugno è il periodo migliore! Luglio e Agosto, invece, rischiano di essere troppo caldi.
Siete pronti a partire?