Via Mario Menghini, 32 - Roma  metro Colli Albani Linea A

Transiberiana d'Abruzzo L'Aquila e Sulmona

Elefante Viaggi Turismo - Tour bus o aereo Vacanze mare montagna

 

TRANSIBERIANA D’ABRUZZO: L’AQUILA & SULMONA

Dal 21 al 22 Ottobre | Partenza in bus da Roma e Napoli

260,00 

Tutti i nostri Bus sono Gran Turismo e vengono accuratamente sanificati ad ogni viaggio.
Sono dotati di impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale.

transiberiana1

DESCRIZIONE

La quota comprende 

  • Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
  • Sistemazione presso Hotel Tre Monti o similare
  • Trattamento di mezza pensione, bevande ai pasti
  • Treno Storico del 900 da Sulmona a Castel di Sangro
  • Visite guidate come da programma
  • Accompagnatore
  • Assicurazione medico bagaglio con estensione Covid

La quota non comprende

  • Tassa di soggiorno
  • Ingressi dove previsti e non specificati
  • Mance e facchinaggio
  • Assicurazione annullamento facoltativa Euro 20,00
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

PROGRAMMA

1° GIORNO: NAPOLI – AQUILA – SULMONA
Raduno dei partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in Bus G.T. e partenza per L’Aquila. Arrivo e visita guidata: anche se la città ha subito gravi danni dal terremoto del 2009, potrete ancora ammirare lo splendore dell’architettura barocca e rinascimentale di questa antica città costruita su una collina. Durante questo tour, scoprirete i misteri sulla fondazione della città, tra storia e leggenda, cavalieri templari e figure importanti come Federico II e Papa Celestino V. Il tour inizia presso la misteriosa Fontana delle 99 cannelle, per poi dirigervi verso la Basilica di Santa Maria di Collemaggio. Visiterete Piazza Palazzo, Piazza Duomo e la Basilica di San Bernardino.

transiberiana2

Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata di Sulmona: un itinerario molto piacevole che si snoda proprio nel centro della città, percorrendo quelle che erano antiche strade romane e medievali e scoprendo la dolce tradizione di Sulmona grazie ai suoi negozi ricchi di confetti! Visiterete la Cattedrale di San Panfilo, la chiesa più importante di Sulmona e una delle più antiche. Dedicata al Santo patrono della città, risale al sec. VIII. Al suo interno custodisce una preziosa reliquia appartenente a Papa Celestino V.

Il Complesso della SS. Annunziata, il più rappresentativo monumento di Sulmona in cui testimonianze storico artistiche di differenti epoche si fondono con originale bellezza. Il Palazzo e la Chiesa risalgono ai secoli XIV -XVIII. Piazza XX Settembre, dove incontrerete Ovidio, uno dei personaggi più famosi dell’antica storia della città, ma anche luogo dove scoprirete delle moderne curiosità. Fontana del Vecchio, risalente al sec. XV “ospita” il fondatore della città. Chiesa di Santa Maria della Tomba, risalente al sec.XII ospita un bellissimo rosone del 1400 nella sua facciata. Porta Napoli, tra le tante porte cittadine è la più importante. Esempio di architettura medievale fu un tempo il limite della città. Al termine della visita trasferimento in hotel, cena e pernottamento

2° GIORNO: TRENO STORICO SULMONA/CASTEL DI SANGRO – RIENTRO
Prima colazione in hotel, trasferimento alla stazione ferroviaria di Sulmona e alle ore 09.00 partenza del treno storico su vetture Centoporte anni ’30 del Novecento, con posti e carrozza assegnati e numerati. Il treno a bordo è dotato di riscaldamento, in carrozza è presente la guida per assistenza, avvisi orari e per parte divulgativa su storia della ferrovia e del territorio attraversato.

Percorso panoramico risalendo la Conca Peligna attraverso il Colle Mitra, superando l’antico abitato di Pettorano sul Gizio ed entrando nelle valli di Cansano e Campo di Giove, territorio del Parco Naz.le della Maiella.


10.40 – arrivo in quota alla stazione di Palena, a 1258 mt. s.l.m. dopo un’ascesa da Sulmona di oltre 900 metri in poco più di 40 km. Sosta per tutti i viaggiatori nello splendido scenario del Quarto di Santa Chiara, sorge la stazione “rifugio di montagna”, tra il Valico della Forchetta e gli Altipiani Maggiori d’Abruzzo. Sul posto mercatino con servizio ristoro, prodotti tipici e lavorazioni artigianali.
11.40 – Partenza del treno storico dalla stazione di Palena.
12.20 – fermata alla stazione di Alfedena-Scontrone,
12.45 – arrivo alla stazione di Castel di Sangro, capolinea di giornata del treno storico. Sosta prolungata per pranzo libero e attività libere tra centro storico. Possibilità di visite alla Pinacoteca Patiniana, presso l’antico palazzo medievale De Petra e al Museo archeologico Aufidenate, nella splendida cornice dell’ex convento cinquecentesco della Maddalena, con al suo interno l’elegante chiostro con affreschi medievali. Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede

 

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI

Supplemento singola € 25,00
Riduzione 3° letto € 10,00

 

NOTE GENERALI
Le quote sono intese per persona con sistemazione in camera doppia ed espresse in euro. La quota base è riferita alla data di partenza dall’Italia. Le quote individuali sono valide per un numero minimo di partecipanti (indicato nel programma di viaggio dettagliato di ciascun singolo viaggio).
 

Contattaci per ulteriori informazioni

Puoi chiedere un preventivo sulle nostre offerte contattandoci ai seguenti recapiti:

  • whatsapp 3711615848
  • 06 97277054
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario di apertura

Lun - Ven: 9.30 - 13.30 | 16.00 - 19.30
Sab: 9.30 - 13.30
Domenica riposo

Vieni a trovarci

  • Via Mario Menghini, 32 - 00179 Roma
  • metro Colli Albani (linea A)
  • metro Parcheggio gratuito (1h), Via Menghini 9
  • whatsapp 3711615848

Agenzia di Viaggi

P.IVA/C.FIS: 12836461009 C.C.I.A.A. 9455207
Via Mario Menghini, 32 - 00179 Roma
metro Colli Albani
Parcheggio gratuito (1h), Via Menghini 9
Tel: 06 89836859 - Fax: 06 89936102
3711615848
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Newsletter



Fondo Vacanze Felici S.c.a.r.l.

T&G Travel  aderisce al fondo Garanzia Viaggi, come previsto dall’art. 50 del Codice del Turismo a Tutela del consumatore.
T&G Travel Srls i © Partita Iva 12836461009 • REA e C.C.I.A.A Rm 1404158 • Aut. Reg. Lazio n°.70220 del 19/05/2015 • Capitale Sociale € 900.00
Polizza assicurativa / RC professionale nr.1505001472A  • Polizza R.C. Filo Diretto  • Licenza nr.70220 del 19/05/2015 • Fondo di garanzia 1938/2016
Ci prendiamo cura dei nostri clienti, privacy e sicurezza sono tra i nostri obbiettivi primari. Per questo motivo abbiamo immediatamente aderito alle disposizioni di legge in tema di Privacy.

Musa Studio